Domande frequenti
Ogni tappeto ha un tempo di realizzazione differente.
Le due caratteristiche che influiscono maggiormente sulle tempistiche di
realizzazione sono la tecnica di tessitura utilizzata e la dimensione totale del
tappeto.
Per quanto riguarda le tecniche, un tappeto realizzato a Kilim prenderà
mediamente meno giorni poiché il modo in cui la trama viene tessuta, va a
riempire più velocemente e più densamente le porzioni di disegno.
Un tappeto annodato viene invece tessuto nodo dopo nodo, ripetutamente per
tutta la dimensione del tappeto, pratica che richiede inevitabilmente molto più
tempo.
Il costo del tappeto è strettamente collegato al discorso della tecnica e della
dimensione.
Gli unici due elementi che possono dare una differenza sostanziale al costo del
tappeto sono la scelta della tipologia di filato e la scelta tra un tappeto
personalizzato ed uno già presente in catalogo.
La proposta che offro sui filati è ben definita, avendo selezionato due fornitori
di fiducia.
Le lane e i cotoni del Tibet li ordino da “Baba Yaga” brand di una ragazza
toscana che lavora nel mondo della tessitura e si rifornisce da dei laboratori in
Tibet e in Nepal, luogo in cui vengono lavorati.
Le lane e i cotoni sardi li ordino da “Crabolu” azienda a conduzione familiare
che produce filati dagli anni ’60 utilizzando solo materie prime locali.
Nel caso di un tappeto personalizzato, queste sono le caratteristiche su cui si
lavora insieme col cliente:
-Scelta del soggetto rappresentato sul tappeto
-La tecnica Kilim/Annodato
-I colori
-La tipologia di filato più adatta alla tecnica e al tipo di disegno
-La dimensione del tappeto in base a dove sarà posizionato
Certo!
Nel caso in cui il committente si trovi in un’altra città o regione, potremo
discutere di tutte le caratteristiche sopraelencate sia per scritto tramite mail o
whatsapp o in videochiamata.
Io mi impegno a fornire tutte le informazioni più dettagliate sulla tipologia di
materiali, colori e la lavorazione e interpretazione del soggetto rappresentato.

